Blog
Torcicollo oculare: posizione anomala della testa
Aprile 14, 2023
Che cos’è il torcicollo oculare?
Il torcicollo può essere banalmente definito come un atteggiamento viziato del capo, una con...
read moreStrabismo acquisito: le 4 forme più comuni
Marzo 22, 2023
Lo strabismo è una condizione di disallineamento degli assi visivi dei due occhi. Può essere saltuario (foria scompensata o trop...
read moreStrabismo congenito: forme particolari
Febbraio 21, 2023
Come si muovono gli occhi?
I movimenti oculari di ciascun occhio sono controllati da 6 muscoli extraoculari attaccati alla pa...
read moreParalisi del sesto nervo cranico
Gennaio 14, 2023
Cos’è il sesto nervo paralisi?
Il VI nervo cranico (n.c.) o abducente è responsabile del movimento dell’occhio di abduzi...
read moreDiplopia e maculopatia
Dicembre 15, 2022
Cosa è la Macula?
La macula è l’area della retina situata centralmente nella parte posteriore del globo oculare.
È depu...
read moreLo strabismo paralitico: caratteristiche e trattamento
Novembre 22, 2022
Lo strabismo paralitico, congenito od acquisito, è uno dei più complessi ed interessanti argomenti in ambito oftalmologico per ...
read moreStrabismo: diagnosi e trattamenti
Ottobre 5, 2022
Lo strabismo è una condizione nella quale gli assi visivi sono disallineati e non sono orientati nella stessa direzione.
Mentre ...
read moreStrabismo: tipologie e sintomi
Settembre 26, 2022
Lo strabismo è un disturbo della visione caratterizzato dal disallineamento degli assi visivi che non sono orientati nella stessa...
read moreDisturbo specifico dell’apprendimento (DSA) e riabilitazione visiva
Agosto 8, 2022
Cosa significa disturbo specifico dell’apprendimento?
I DSA sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento che coinvolgono l’...
read moreCos’è la diplopia?
Luglio 26, 2022
Diplopia letteralmente significa ‘visione doppia’ e consiste nella percezione di 2 immagini di un unico oggetto.
Spesso vie...
read moreChe cosa è il neglect?
Giugno 23, 2022
La sindrome di eminegligenza spaziale (neglect, nota anche come negligenza spaziale unilaterale, eminattenzione spaziale, sindrom...
read moreRiabilitazione visiva e ipovisione
Giugno 7, 2022
L’ipovisione, una condizione visiva rappresentata da una grave riduzione della capacità visiva, può essere già presente nella...
read moreI movimenti oculari: tipologie, deficit e rieducazione
Maggio 12, 2022
Deficit nei movimenti oculari: Hai mai avuto difficoltà di lettura oppure nel giocare con la palla? Noti che il tuo bambino ha n...
read moreSclerosi multipla e occhio: 4 disturbi visivi
Aprile 12, 2022
Spesso i disturbi visivi sono il primo sintomo di manifestazione della sclerosi multipla, una malattia grave che colpisce il siste...
read moreLa percezione del colore: da cosa dipende e le possibili alterazioni
Marzo 17, 2022
La percezione del colore si origina con la stimolazione di cellule nervose dell’occhio attraverso le radiazioni elettromagnetich...
read more8 abilità visive utilizzate durante lo sport
Febbraio 22, 2022
Cosa è la visione?
E’ una funzione che si acquisisce, coinvolge le immagini rilevate dagli occhi e la successiva elaborazione ...
read moreLe abilità visive
Gennaio 12, 2022
Le abilità visive o la visione è un complesso processo neurologico che ci permette di identificare, interpretare e capire ciò c...
read morePtosi palpebrale: cos’è?
Dicembre 15, 2021
La ptosi palpebrale è l’abbassamento di una o entrambe le palpebre.
Può essere completa, quando l’occhio è chiuso o inco...
read moreDisprassia: la riabilitazione visiva
Novembre 25, 2021
La disprassia è un disturbo congenito o acquisito in età precoce che determina difficoltà nella gestione dei movimenti comunem...
read moreLo sviluppo della vista ed i difetti visivi nei bambini
Ottobre 22, 2021
Durante lo sviluppo della funzione visiva del neonato e del bambino, e poi negli anni seguenti, possono comparire riduzioni di vis...
read moreBambini 0-8 anni: sviluppo della vista e plasticità del sistema visivo
Settembre 24, 2021
La vista partecipa allo sviluppo fisico, psichico ed emotivo del bambino sin dalla nascita, anche se la maturazione dell’apparat...
read moreDSA: cosa fare quando si sospetta un disturbo dell’apprendimento
Agosto 7, 2021
I DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) classificati in
dislessia
disortografia
disgrafia
discalculia
ven...
read moreVisione e disturbo specifico dell’apprendimento, DSA: ma cosa significa?
Luglio 22, 2021
I DSA sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento che coinvolgono l’abilità di lettura, di scritturae di calcolo.
DSA: clas...
read moreStress visivo: tra accomodazione e convergenza
Giugno 26, 2021
L’accomodazione e la convergenza sono i più importanti meccanismi che permettono la visione.
Insieme alla miosi pupillare, dura...
read moreIl ruolo del recettore oculare nell’area cognitiva e nelle attività motorie
Maggio 13, 2021
Nell’articolo che segue parleremo di dominanza oculare, cos’è in cosa influisce e se c’è un occhio dominante rispetto all...
read moreVisione binoculare e insufficienza di convergenza
Aprile 1, 2021
Normalmente il corretto funzionamento del sistema visivo dipende in gran parte dalla visione binoculare, ossia dalla capacità di ...
read moreDisprassia oculomotoria: 9 caratteristiche per riconoscerla
Marzo 19, 2021
Disprassia è la “difficoltà nella programmazione e nell’organizzazione dell’azione finalizzata”.
E’ un deficit dei m...
read moreEffetti della luce blu sugli occhi: 4 precauzioni per proteggersi
Marzo 5, 2021
I dispositivi digitali che utilizziamo ormai tutti i giorni sia per lavoro che per svago emettono la ormai tanto dibattuta Luce Bl...
read moreIpovisione e cecità
Febbraio 16, 2021
L’ipovisione e la cecità non sono la stessa cosa.
L’ipovisione può essere associata a malattie che provocano una riduzione d...
read moreL’occhio pigro nei bambini: cosa si può fare
Febbraio 9, 2021
L’ambliopia, comunemente definita occhio pigro, è una condizione di ridotta acuità visiva, in genere monolaterale, causata da ...
read moreVisione e postura: come gli occhi influenzano la postura
Gennaio 26, 2021
La funzione visiva rappresenta uno dei principali sistemi che determinano l’assetto posturale.
Il cervello, infatti, acquisisce ...
read moreIl nistagmo oculare: cos’è e come si cura
Dicembre 28, 2020
Il nistagmo è una oscillazione involontaria, ritmica degli occhi.
Si distingue in nistagmo fisiologico, ovvero un movimento ocula...
read moreLe disfunzioni della tiroide e i problemi agli occhi
Dicembre 4, 2020
Le disfunzioni legate alla tiroide possono provocare problemi agli occhi.
Tali problemi possono essere sia di lieve entità, come ...
read moreLa diplopia causata dalle lesioni dei nervi cranici oculomotori
Novembre 6, 2020
La diplopia, difetto visivo della visione doppia, si verifica quando l’immagine di uno stesso oggetto appare sdoppiata in due im...
read moreDiplopia: il difetto della visione doppia
Ottobre 8, 2020
Il difetto visivo della visione doppia, diplopia, si verifica quando l’immagine di uno stesso oggetto appare sdoppiata in due im...
read moreStrabismo: tipologia, sintomi, cause e trattamenti
Settembre 7, 2020
Lo strabismo è una condizione nella quale gli assi visivi sono disallineati e non sono orientati nella stessa direzione.
Mentre u...
read morePercezione visiva: cos’è e come avviene
Luglio 9, 2020
Dott.ssa Toma, cos’è la percezione visiva?
La percezione visiva è il processo mediante il quale ricaviamo informazioni sul mon...
read moreCoordinazione occhio-mano nei bambini: lo sviluppo
Maggio 18, 2020
La coordinazione occhio-mano nei bambini (e negli adulti) è la capacità del sistema visivo di coordinare le informazioni ricevut...
read moreLenti a contatto in età pediatrica: tanti vantaggi
Aprile 14, 2020
Lenti a contatto in età pediatrica – Le lenti a contatto sono dispositivi medici utilizzate per motivi terapeutici o estet...
read moreDislessia visiva: quando la dislessia parte dagli occhi
Aprile 9, 2020
I DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento (dislessia, disgrafia e discalculia) non sono sintomo di deficit dell’intellig...
read moreVisione e sport: aspetti da considerare
Febbraio 14, 2020
La funzione visiva rappresenta un requisito fondamentale per coloro che praticano una disciplina sportiva, soprattutto a livello a...
read moreAstenopia: cause, sintomi, prevenzione
Gennaio 15, 2020
L’uso continuo e frequente dei videoterminali (VDT) causa maggiormente disturbi di natura oculare in quanto il lavoro a computer...
read moreCome si misura la vista?
Novembre 28, 2019
Come si misura la vista? La vista viene determinata grazie alla misura dell’acutezza visiva o acuità visiva che è la capacità...
read moreOcchi, lettura e apprendimento
Novembre 10, 2019
I bambini per imparare a leggere e scrivere devono acquisire in primis la capacità di interpretare i segni grafici, successivamen...
read moreDifficoltà di concentrazione a scuola? Il problema potrebbe essere la vista?
Ottobre 20, 2019
Con l'inizio della scuola, sarà facile osservare che molto spesso i bambini adottano, a casa o in classe, una postura non del tut...
read moreCosa è l’occlusione o bendaggio oculare?
Ottobre 20, 2019
Questa terapia, prescritta da un ortottista, consiste nell’applicazione di una benda o di un cerotto coprente sull’occhio dota...
read moreCos'è l'accomodazione? E cosa è lo spasmo accomodativo?
Luglio 29, 2019
L'accomodazione è il meccanismo fisiologico che consente all’occhio di effettuare, attraverso l’aumento
della curvatura del...
read moreCosa è l'anisometropia e l'aniseiconia?
Luglio 29, 2019
L’anisometropia è una condizione che si presenta quando fra i due occhi vi è una differenza refrattiva del valore di 1 Diott...
read moreCosa mangiare per mantenere gli occhi sani?
Giugno 9, 2019
L’alimentazione necessaria per mantenere sani i nostri occhi e migliorare la nostra vista consiste di una dieta ricca di veget...
read moreCosa è la visione stereoscopica?
Aprile 24, 2019
Cosa è la visione stereoscopica?
La visione binoculare, anche detta visione stereoscopica, è una caratteristica del sistema vis...
read moreVisite ortottiche gratuite a bambini fino ai 6 anni di età
Marzo 21, 2019
L’ambliopia, definita anche “occhio pigro”, è il termine con cui viene definito un occhio in apparenza normale, ma ch...
read moreEsiste lo strabismo di Venere?
Marzo 11, 2019
L’origine di questa espressione deriva dal difetto della dea Venere, dea dell’amore e della bellezza nella mitologia roman...
read moreCome proteggere gli occhi dal freddo e dal vento
Gennaio 31, 2019
Gli occhi sono un organo estremamente delicato e, come tali, nella rigida stagione invernale, necessitano di una adeguata pr...
read moreCome fanno i nostri occhi a vedere a colori
Novembre 9, 2018
Come fanno i nostri occhi a vedere a colori e cos'è che non funziona quando non si riescono a distinguere le varie tonalità?
...
read moreI neonati possono già vedere fin dalla nascita?
Ottobre 26, 2018
I neonati possono già vedere fin dalla nascita? E quando iniziano a distinguere i lineamenti di mamma e papà? Riconoscono i col...
read more