Sara Toma Ortottista

Diagnostica

Diagnostica, esami essenziali

Anamnesi
È la raccolta di informazioni di carattere generale ed oftalmologico.

Aspetto del paziente
È la valutazione del tipo di strabismo se monoculare o alternante, se i movimenti oculari in alcune direzioni sono limitati o se siamo in presenza di epicanto.

Refrazione e Cicloplegia
È  la valutazione dell’eventuale correzione ottica necessaria per il paziente. L’esame della refrazione nei bambini deve essere necessariamente eseguito in cicloplegia, ovvero attuando una paralisi temporanea iatrogena della muscolatura intrinseca oculare deputata all’accomodazione tramite colliri a base di sostanze parasimpaticolitiche. Negli adulti l’esame è più semplice per via della maggiore collaborazione da parte del paziente ma alcune volte si rende necessaria anche una valutazione in cicloplegia più rapida e semplice.

Acuità visiva naturale e corretta
È la misurazione della capacità visiva del paziente con e senza lenti correttive. I fattori che influenzano l’acuità visiva sono i movimenti oculari (come il nistagmo), gli errori refrattivi e anche l’ampiezza pupillare.

Studio della Visione Binoculare e Visione Stereoscopica
È la valutazione della capacità di utilizzare entrambi gli occhi insieme e del senso stereoscopico.

Studio della Motilità Oculare
Si esegue con un dettaglio di una mira di fissazione, che il paziente deve seguire, mentre l’operatore ne osserva attentamente i movimenti dei muscoli coinvolti nel movimento degli occhi. Attraverso l’esame della motilità oculare si verifica che i muscoli dell’occhio funzionino correttamente e allo stesso tempo si determinano le cause che potrebbero determinare le possibili deviazioni dell’occhio.

Studio della Dominanza oculare
È la determinazione dell’occhio dominante.

Determinazione del Punto Prossimo di Convergenza
Si invita il paziente a fissare un dettaglio di una mira che viene avvicinata ai suoi occhi (all’altezza della radice del naso).

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.