Sara Toma Ortottista

Esami Mirati a Milano

Esami Mirati

Sensibilità al Contrasto
È la capacità dell’occhio di riconoscere le diverse tonalità di uno stesso colore.

Test di Ishihara (Senso Cromatico)
Permette di valutare la capacità dell’occhio umano di distinguere i colori.

Test di Hess-Lancaster
È un test fondamentale nella valutazione degli strabismi di origine paralitica e per seguirne l’evoluzione. Tali strabismi determinano in genere visione doppia perché uno o più muscoli, a causa delle paralisi, non funzionano bene.

Il test di Hess Lancaster mostra graficamente le ipofunzioni e le iperfunzioni di ogni muscolo dei due occhi, cioè se il muscolo si contrae poco o troppo.

Studio delle abilità visive e visuo-spaziali
Consiste nello studio delle abilità che integrano le informazioni che provengono dal mondo esterno e che partecipano allo sviluppo del processo di apprendimento del bambino.

Test di Amsler
Permette di esaminare la visione centrale del paziente; viene eseguito nei pazienti che percepiscono le righe del giornale distorte, ondulate o spezzate.

Esame del Campo Visivo
Valuta la porzione di spazio che viene percepita da un occhio intorno al punto di fissazione.

OCT (Tomografia a Coerenza Ottica) del segmento posteriore
Fornisce informazioni sulle strutture tissutali normali o patologiche della retina ed in particolare della macula e del nervo ottico.

RMN delle orbite
Studia dettagliatamente la regione orbitaria e permette una corretta valutazione dei globi oculari, dei nervi ottici, della muscolatura estrinseca retrobulbare e del grasso conico permettendo di valutare accuratamente le patologie infettive, infiammatorie, degenerative e tumorali della regione.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.