Sara Toma Ortottista

Visita ortottica per adulti

Ortottica per adulti

È consigliabile sottoporsi ad una visita ortottica in presenza di:

È necessario sottoporsi a visita ortottica in previsione di interventi di chirurgia refrattiva (cataratta, PRK, lasik, impianto di IOL in camera anteriore, impianto di IOL in camera posteriore).
La visita ortottica identifica ed, eventualmente, quantifica le alterazioni della motilità oculare estrinseca, della visione binoculare e della stereopsi e ha lo l’obiettivo di identificare quelle alterazioni che possono in qualche modo influire sull’esito dell’intervento chirurgico.

Ad esempio in presenza di miopia elevata in anisometropia associata ad una exotropia l’intervento di chirurgia refratttiva ha l’effetto di riportare l’occhio deviato in posizione corretta e consentire al paziente una migliore visione binoculare. Al contrario una ipermetropia di grado elevato che si associa ad una esoforia su base accomodativa avrà un beneficio limitato alla sola visione da lontano, mentre il disturbo motorio sarà presente nella visione da vicino. Maggiori sono le conoscenze sulla globalità della funzione visiva, maggiori saranno le possibilità di prevedere gli effetti collaterali non desiderati e di prevenirli.

Cause di diplopia post chirurgia

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.