Sara Toma Ortottista

Lo strabismo è una condizione nella quale gli assi visivi sono disallineati e non sono orientati nella stessa direzione.
Lo strabismo è una condizione nella quale gli assi visivi sono disallineati e non sono orientati nella stessa direzione.

Lo strabismo è una condizione nella quale gli assi visivi sono disallineati e non sono orientati nella stessa direzione.
Mentre un occhio fissa un oggetto, l’altro è orientato all’esterno, all’interno, in alto oppure in basso.

Diagnosi dello strabismo

Una visita specialistica è di fondamentale importanza per una diagnosi precoce e per l’esecuzione di trattamenti adeguati in base alla patologia o al disturbo riscontrato.

E’ consigliato per questo eseguire una visita fin dai primi mesi per rilevare un eventuale strabismo e l’acuità visiva.

Tipicamente l’iter diagnostico prevede:

  • esame dei riflessi luminosi corneali (rifrazione di una sorgente luminosa da parte della cornea)
  • cover test (chiusura alternata dell’occhio)
  • esame della stereopsi (capacità di visione tridimensionale)
  • esame dell’acuità visiva.

Leggi l’articolo completo su DossierSalute.com

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.