Sara Toma Ortottista

Astenopia: cos’è?

Astenopia

L’astenopia meglio conosciuta come affaticamento visivo è un disturbo visivo che si manifesta a causa di un sovraccarico lavorativo degli occhi.

L’affaticamento visivo deriva dall’eccessivo sforzo dei muscoli oculari deputati alla messa a fuoco (accomodazione). Il lavoro al computer, i telefonini palmari, la guida, la televisione e quanto altro impegna ogni giorno la vista, imponendo all’apparato visivo un super lavoro.

Le persone maggiormente interessate sono quelle sottoposte a stress visivo (es. videoterminalisti) e quelle interessate da difetti visivi non corretti in modo adeguato, quali ipermetropia, astigmatismo, miopia, strabismo, ambliopia, blefariti, congiuntiviti, sindrome dell’occhio secco e retinopatie degenerative. Talvolta possono essere necessari esercizi visivi per migliorare le performance visive.

Quali sono i sintomi?

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.