Sara Toma Ortottista

Deficit monolaterale dell’elevazione

Deficit monolaterale dell’elevazione

Il deficit monolaterale dell’elevazione è quasi sempre congenito. La persona presenta una limitazione dell’elevazione dell’occhio affetto e posizione anomala del capo con mento elevato. In posizione dritto davanti l’occhio colpito è ipotropico, ma può esservi anche parallelismo degli assi visivi. Frequentemente si manifesta in persone con ptosi congenita.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.